“Inizia da te”: intervista all’autrice

In questo #LibredìGreen ho di nuovo il piacere di ospitare una scrittrice appassionata di sostenibilità. Diamo il benvenuto a Caterina Solustri, autrice di “Inizia da te. È facile salvare il mondo”. Classe 1984, marchigiana, dopo aver vissuto in America latina è tornata nella sua Jesi dove ha dato vita al suo sogno: aprire un parcoContinue reading ““Inizia da te”: intervista all’autrice”

Adotta un abbandolivo e sostieni Terralab

La Primavera è nell’aria. Ma il 21 Marzo è una giornata molto importante anche per il nostro pianeta: è, infatti, la Giornata Mondiale delle Foreste. Le foreste, i boschi, gli alberi vengono spesso definiti “i polmoni della Terra”. E in effetti è così. Giusto per dirne una sono in grado di assorbire la CO2 eContinue reading “Adotta un abbandolivo e sostieni Terralab”

Femminismo, sostenibilità e libri

Femminismo e sostenibilità. Una tematica che non vi sarà del tutto nuova. Ci avevo dedicato un articolo sul mio blog qualche tempo fa (potete recuperarlo qui), con la promessa che ci sarebbe stata una Seconda Parte.Non potevo non cogliere l’occasione proprio oggi, l’8 Marzo, la Festa della Donna. Molti credono che l’origine di questa giornataContinue reading “Femminismo, sostenibilità e libri”

The IMperfect Green Girl

Comincia qui il nostro viaggio alla scoperta dei Podcast a tema sostenibilità (a proposito! Nelle storie salvate del mio IG trovate già alcuni consigli di podcast green che ho raccolto col passare del tempo). Saremo tutti d’accordo nel dire che il 2020 è stato l’anno dei podcast. Io per prima non sapevo nemmeno cosa fosseroContinue reading “The IMperfect Green Girl”

In cucina con Stefania

LA MACROBIOTICAIntervista a Stefania SanfeliceFood, Soul, Culture Il Veganuary si è concluso. Spero di cuore che tutti gli interventi sul blog di gennaio vi siano stati utili, di interesse e che magari vi abbiano dato qualche spunto di riflessione in più. La ciliegina sulla torta dello scorso mese insieme è stata la Diretta IG insiemeContinue reading “In cucina con Stefania”

ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE

PARTE DUE: SALUTE E BENESSERE FISICOCon la Dietista Rossana Amoroso Bentornati al secondo appuntamento del Giove(gan)dì, il ciclo di incontri con esperti, qui sul mio blog e su Instagram, dedicato all’alimentazione sostenibile.Settimana scorsa abbiamo inaugurato il tema parlando dell’aspetto ambientale e sociale dell’alimentazione vegetale.Il tema di oggi sarà tutto medico. Colesterolo alto? Tumori? Sovrappeso? Diabete?Continue reading “ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE”

Cinque libri (green) sotto l’Albero

Le vacanze natalizie sono alle porte: spero davvero che possiate passare un Natale con i vostri cari e prendervi qualche giorno per riposarvi dal marasma che è stato quest’anno. Se le vacanze estive sono sinonimo di libri freschi e leggeri, da sotto l’ombrellone appunto, le vacanze natalizie – per quanto mi riguarda – fanno rimaContinue reading “Cinque libri (green) sotto l’Albero”

NOT MADE IN CHAINS

Alla scoperta della moda etica e sostenibile Avete appena guardato The True Cost? O avete appena finito di leggere “La rivoluzione comincia dal tuo armadio”? Oppure avete parlato recentemente con un’amica che vi ha raccontato dell’impatto ambientale, sociale ed economico del sistema moda? Qualunque sia il percorso che vi ha portati fino a qui, aveteContinue reading “NOT MADE IN CHAINS”

La Festa Degli Alberi

IDENTIKIT Nome e Cognome La Giornata Nazionale degli Alberi è il 21 Novembre ed è in vigore dal 2011, prevista dal Ministero dell’Ambiente Italiano. In realtà già nel primo ventennio del Novecento era stata istuita dalla legge forestale la Festa degli Alberi. Luogo di nascita Il culto degli alberi ha origini pagane, antichissime. Dobbiamo andareContinue reading “La Festa Degli Alberi”

Gentilezza e Sostenibilità

Oggi 13 novembre è la Giornata Mondiale della Gentilezza. In Italia si celebra dal 2000, ma è nata a Tokyo nel 1997 in seno al movimento World Kindness Movement, una coalizione di ONG per la gentilezza delle nazioni, attiva anche a promuovere – indovinate un po’ – alcuni tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile dellaContinue reading “Gentilezza e Sostenibilità”