27 Novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle DonneAncora oggi, troppo spesso negli stessi corridoi gli uomini sono chiamati “dottori” e le donne “signorine”, gli uomini “avvocato” e le donne “signorine”, gli uomini “architetto” e le donne “signorine”. Sempre nel 2021, a parità di ruolo, mansione e anzianità le donne percepiscono salari inferiori rispettoContinue reading “[DON]ne vogliamo parlare”
Tag Archives: sostenibilità
Sostenibilità e arte
Riprendo l’ultima newsletter di Worldrise Onlus (se non siete iscritt* lo potete fare qui) che iniziava così: The Earth without art is just “eh” L’arte e la sostenibilità hanno un legame fortissimo, fin dall’antichità. Sarà un argomento che approfondiremo in separata sede: non dico nulla per non spoilerare! Stay tuned! L’arte è un modo diContinue reading “Sostenibilità e arte”
Cos’è un marketplace sostenibile?
Ho sempre acquistato zerowaste da negozi specializzati ma da poco ho scoperto il mondo dei market place sostenibili e della loro funzione di give back. Si tratta di piattaforme cross categoria e cross brand che vendono prodotti selezionati che ti offrono la possibilità, in fase di finalizzazione del carrello, di donare parte del ricavato aContinue reading “Cos’è un marketplace sostenibile?”
Tutti i frutti, anche quelli brutti
Torniamo su questi schermi a parlare di spreco alimentare. Alzi la mano chi non ha mai buttato una pesca grinzosa, una carota sghemba o una bietola piangente? Per non parlare dei cibi che facciamo scadere nel nostro frigo o nella nostra dispensa. Ci sono buone notizie però, stiamo imparando: gli italiani infatti si sono comportatiContinue reading “Tutti i frutti, anche quelli brutti”
Montagne di plastica
Puntuale ogni Luglio torna il Plastic Free July, il movimento globale plastic free che ci ricorda di quanta plastica consumiamo ogni giorno. Si tratta di una challenge che ha lo scopo di sensibilizzare le persone al consumo della plastica, creando una nuova consapevolezza e una visione nuova su questo materiale che ha sì capacità straordinarieContinue reading “Montagne di plastica”
Libredì yogi
È già passato un anno da quando su questi schermi avevo pubblicato uno dei miei primi articoli sulla sostenibilità applicata a 360°: tutt’oggi è uno di quelli a cui tengo di più. Chi si ricorda l’intervista alle mie tre guru yogi? La potete rileggere qui. Quest’anno per la Giornata Internazionale dello Yoga, visto che ilContinue reading “Libredì yogi”
Activewear sostenibile: CAMCO
Da persona sportiva, che ha provato ogni sport possibile nella vita (dall’arrampicata al running, dal nuoto allo yoga), ho sempre fatto molta fatica a trovare un abbigliamento tecnico di qualità e che fosse anche sostenibile. Potete quindi immaginarvi la mia gioia quando ho scoperto CAMCO, “un brand made in Italy che propone una linea diContinue reading “Activewear sostenibile: CAMCO”
Week end Yoga & Digital Detox
Io che mollo tutto per un week end. Io che mi butto a passare un fine settimana da sola, insieme a persone mai viste prima. Sempre io che partecipo a una “cerimonia di consegna dei cellulari”. Io che dico addio a telefonate, Whatsap, Instagram…a qualsiasi contatto con il mondo esterno. Io perduta, isolata, sola. FirstContinue reading “Week end Yoga & Digital Detox”
10 libri per la Fashion Revolution Week
Chandana si asciuga le gocce di sudore. Si è appena svegliata e l’aria è già torrida. È nata a Dacca ed ha vissuto tutte le sue lune qui. È sbocciata in fretta e accarezza i capelli di suo figlio. Come ogni mattina farà una lunga strada per andare a lavorare. Non sa che non torneràContinue reading “10 libri per la Fashion Revolution Week”
Agricoltura sociale
Prima di incontrare i ragazzi di AgriHousing non avevo mai sentito parlare di agricoltura sociale. Ebbene significa inserire persone socialmente ai margini in un tessuto lavorativo in combo con una mission di sostenibilità ambientale ed economica. E mi si è aperto un mondo. Quello di Agrivis, una cooperativa milanese del Gruppo L’Impronta, che da anniContinue reading “Agricoltura sociale”