Oggi è la Giornata Mondiale degli animali, che si celebra infatti nel giorno dedicato a S. Francesco D’Assisi, il patrono degli animali. Ogni anno, infatti, il 4 Ottobre si promuove la cultura del rispetto per i nostri amici a 4 zampe. Il primo World Animal day fu celebrato nel 1925 in Germania, promosso dal giornalistaContinue reading “Animali (e Libri) Fantastici”
Tag Archives: recensione
Sostenibilità e distopia
“Come avevano fatto gli umani a non capire? Come erano arrivati a renderne delle zone grigie, a creare isole di rifiuti, a permettere lo scioglimento dei ghiacci?” Non sono mai stata una lettrice di fantasy, ma negli ultimi anni ho scoperto che in realtà mi piacciono molto. Perchè? Bè, perchè prima di tutto ti fannoContinue reading “Sostenibilità e distopia”
Il libro sostenibile sotto l’ombrellone
Immaginati un’allegra famigliola di alieni in vacanza nello spazio, con tanto di guida interstellare “Only Planet”. Che pianeta decideranno mai di visitare? Un pianeta disabitato, ricco di siti archeologici e negozi di souvenir, con una catastrofe naturale al giorno. Il pianeta perfetto per questa comitiva di simpatici extratterrestri. “Non è mica la fine del mondo”Continue reading “Il libro sostenibile sotto l’ombrellone”
La Cosa Grigia
Come si fa a spiegare ai nostri bambini che cos’è il cambiamento climatico? E quali sono le cause e gli effetti? Ci pensa Sara Petra e il suo albo illustrato per bambini “La cosa grigia”: con l’ironia che contraddistingue le sue illustrazioni (che a volte sono vere e proprie infografiche) e il suo tratto graficoContinue reading “La Cosa Grigia”
“Il vecchio e il mare” in versione green
Recensione green de “Il libro del mare” di Morten A. Strøksnes” Oggi è l’8 giugno, la Giornata Mondiale degli Oceani. Per l’occasione MareVivo, che da anni lavora per la tutela del mare, contro l’inquinamento e la pesca illegale, per lo studio della biodiversità e per la sensibilizzazione su tutti i temi legati al Mare, haContinue reading ““Il vecchio e il mare” in versione green”