ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE

PARTE TRE: I DIRITTI ANIMALICon Ilaria Cravero – Cookare Bentornati al nostro Giove(gan)dì! Il nostro percorso verso un’alimentazione più sostenibile continua. La tematica che affronteremo oggi è molto delicata: parleremo, infatti, di diritti animali. Quale che sia stata o sarà la ragione per cui avete iniziato o inizierete a mangiare vegetale, prima o poi arrivaContinue reading “ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE”

ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE

PARTE DUE: SALUTE E BENESSERE FISICOCon la Dietista Rossana Amoroso Bentornati al secondo appuntamento del Giove(gan)dì, il ciclo di incontri con esperti, qui sul mio blog e su Instagram, dedicato all’alimentazione sostenibile.Settimana scorsa abbiamo inaugurato il tema parlando dell’aspetto ambientale e sociale dell’alimentazione vegetale.Il tema di oggi sarà tutto medico. Colesterolo alto? Tumori? Sovrappeso? Diabete?Continue reading “ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE”

ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE

PARTE UNO: L’ASPETTO AMBIENTALE E SOCIALECon la biologa nutrizionista Chiara Ferrari Era esattamente un anno fa quando presi la decisione, motivata da diversi fattori, di cambiare la mia alimentazione: da onnivora a quasi del tutto vegetale. Una scelta – maturata dopo diversi mesi di ricerca, studio e visite mediche – che è diventata concreta nelContinue reading “ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE”

Cinque libri (green) sotto l’Albero

Le vacanze natalizie sono alle porte: spero davvero che possiate passare un Natale con i vostri cari e prendervi qualche giorno per riposarvi dal marasma che è stato quest’anno. Se le vacanze estive sono sinonimo di libri freschi e leggeri, da sotto l’ombrellone appunto, le vacanze natalizie – per quanto mi riguarda – fanno rimaContinue reading “Cinque libri (green) sotto l’Albero”

NOT MADE IN CHAINS

Alla scoperta della moda etica e sostenibile Avete appena guardato The True Cost? O avete appena finito di leggere “La rivoluzione comincia dal tuo armadio”? Oppure avete parlato recentemente con un’amica che vi ha raccontato dell’impatto ambientale, sociale ed economico del sistema moda? Qualunque sia il percorso che vi ha portati fino a qui, aveteContinue reading “NOT MADE IN CHAINS”

La Festa Degli Alberi

IDENTIKIT Nome e Cognome La Giornata Nazionale degli Alberi è il 21 Novembre ed è in vigore dal 2011, prevista dal Ministero dell’Ambiente Italiano. In realtà già nel primo ventennio del Novecento era stata istuita dalla legge forestale la Festa degli Alberi. Luogo di nascita Il culto degli alberi ha origini pagane, antichissime. Dobbiamo andareContinue reading “La Festa Degli Alberi”

Gentilezza e Sostenibilità

Oggi 13 novembre è la Giornata Mondiale della Gentilezza. In Italia si celebra dal 2000, ma è nata a Tokyo nel 1997 in seno al movimento World Kindness Movement, una coalizione di ONG per la gentilezza delle nazioni, attiva anche a promuovere – indovinate un po’ – alcuni tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile dellaContinue reading “Gentilezza e Sostenibilità”

Sostenibilità e Samhain

Cioè come dare il proprio consenso alla donazione degli organi L’atmosfera cupa di fine Ottobre si sta avvicinando: zucche, scheletri e ragnatele riempiranno le nostre case. O meglio le vostre forse. Io ho sempre mal sopportato Halloween. Tanto quanto amo invece Samhain, il capodanno celtico. Faccio un breve excursus di natura pieroangeliana. La notte traContinue reading “Sostenibilità e Samhain”

Animali (e Libri) Fantastici

Oggi è la Giornata Mondiale degli animali, che si celebra infatti nel giorno dedicato a S. Francesco D’Assisi, il patrono degli animali. Ogni anno, infatti, il 4 Ottobre si promuove la cultura del rispetto per i nostri amici a 4 zampe. Il primo World Animal day fu celebrato nel 1925 in Germania, promosso dal giornalistaContinue reading “Animali (e Libri) Fantastici”

Femminismo e Sostenibilità

Parte Prima Per parlare dello stretto legame tra femminile e sostenibilità occorre cominciare andando indietro nel tempo e lontano nello spazio. Tranquill*, non siamo dentro Dark. Una lunga catena montuosa con ghiacciai, vulcani, praterie e foreste. Piccoli puntini dalla pelle di bronzo camminano lenti sotto strati di lana di alpaca dai colori sgargianti. Ci troviamoContinue reading “Femminismo e Sostenibilità”