Io che mollo tutto per un week end. Io che mi butto a passare un fine settimana da sola, insieme a persone mai viste prima. Sempre io che partecipo a una “cerimonia di consegna dei cellulari”. Io che dico addio a telefonate, Whatsap, Instagram…a qualsiasi contatto con il mondo esterno. Io perduta, isolata, sola. FirstContinue reading “Week end Yoga & Digital Detox”
Category Archives: Uncategorized
10 libri per la Fashion Revolution Week
Chandana si asciuga le gocce di sudore. Si è appena svegliata e l’aria è già torrida. È nata a Dacca ed ha vissuto tutte le sue lune qui. È sbocciata in fretta e accarezza i capelli di suo figlio. Come ogni mattina farà una lunga strada per andare a lavorare. Non sa che non torneràContinue reading “10 libri per la Fashion Revolution Week”
Agricoltura sociale
Prima di incontrare i ragazzi di AgriHousing non avevo mai sentito parlare di agricoltura sociale. Ebbene significa inserire persone socialmente ai margini in un tessuto lavorativo in combo con una mission di sostenibilità ambientale ed economica. E mi si è aperto un mondo. Quello di Agrivis, una cooperativa milanese del Gruppo L’Impronta, che da anniContinue reading “Agricoltura sociale”
“Inizia da te”: intervista all’autrice
In questo #LibredìGreen ho di nuovo il piacere di ospitare una scrittrice appassionata di sostenibilità. Diamo il benvenuto a Caterina Solustri, autrice di “Inizia da te. È facile salvare il mondo”. Classe 1984, marchigiana, dopo aver vissuto in America latina è tornata nella sua Jesi dove ha dato vita al suo sogno: aprire un parcoContinue reading ““Inizia da te”: intervista all’autrice”
Adotta un abbandolivo e sostieni Terralab
La Primavera è nell’aria. Ma il 21 Marzo è una giornata molto importante anche per il nostro pianeta: è, infatti, la Giornata Mondiale delle Foreste. Le foreste, i boschi, gli alberi vengono spesso definiti “i polmoni della Terra”. E in effetti è così. Giusto per dirne una sono in grado di assorbire la CO2 eContinue reading “Adotta un abbandolivo e sostieni Terralab”
Femminismo, sostenibilità e libri
Femminismo e sostenibilità. Una tematica che non vi sarà del tutto nuova. Ci avevo dedicato un articolo sul mio blog qualche tempo fa (potete recuperarlo qui), con la promessa che ci sarebbe stata una Seconda Parte.Non potevo non cogliere l’occasione proprio oggi, l’8 Marzo, la Festa della Donna. Molti credono che l’origine di questa giornataContinue reading “Femminismo, sostenibilità e libri”
The IMperfect Green Girl
Comincia qui il nostro viaggio alla scoperta dei Podcast a tema sostenibilità (a proposito! Nelle storie salvate del mio IG trovate già alcuni consigli di podcast green che ho raccolto col passare del tempo). Saremo tutti d’accordo nel dire che il 2020 è stato l’anno dei podcast. Io per prima non sapevo nemmeno cosa fosseroContinue reading “The IMperfect Green Girl”
Moby Dick nel 2021
Se mi seguite su Instagram conoscete già il mio amore smodato per le balene, arricchito dalla recente lettura di Moby Dick (di cui trovate un video IGTV qui). Il 20 Febbraio è la Giornata Mondiale delle Balene (cade ogni terzo sabato di Febbraio). Già nel 1800 non le lasciavamo in pace (venivano cacciate per ilContinue reading “Moby Dick nel 2021”
In cucina con Stefania
LA MACROBIOTICAIntervista a Stefania SanfeliceFood, Soul, Culture Il Veganuary si è concluso. Spero di cuore che tutti gli interventi sul blog di gennaio vi siano stati utili, di interesse e che magari vi abbiano dato qualche spunto di riflessione in più. La ciliegina sulla torta dello scorso mese insieme è stata la Diretta IG insiemeContinue reading “In cucina con Stefania”
ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
PARTE QUATTRO: BENESSERE MENTALE E SPIRITUALE Con le GreenGanesha Benvenuti al quarto e ultimo appuntamento del Giove(gan)dì. Dopo aver esplorato il mondo dell’alimentazione vegetale dal punto di vista ambientale, sociale, della salute e dei diritti animali, ho pensato di chiudere questo miniprogetto con un momento di raccoglimento. Oggi infatti parleremo del benessere mentale e spiritualeContinue reading “ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE”